martedì 10 marzo 2015

Ricetta pasta - Rigatoni alla amatriciana con panna - Matriciana

Rigatoni alla amatriciana con panna

Ingredienti:

160 g. rigatoni
400 g. polpa di pomodoro 1 barottolo
1         cipolla
80 g.   pancetta
4         fili di olio
1          confezione di panna da cucina
2         peperoncini piccanti
prezzemolo
sale

Preparazione:
mettere sul fuoco a bollire una pentola di acqua salata sul fuoco. In una padella versare 4 fili di olio, tagliare la cipolla e la pancetta. Far rosolare in modo corretto il soffritto e quando ha preso un bel colore aggiungere il peperoncino
Adesso possiamo aggiungere la polpa di pomodoro, salare e lasciar cuocere per 10 minuti.

Ora possiamo aggiungere la panna e nel frattempo buttiamo i rigatoni.

Controlliamo la cottura della nostra pasta e quando è cotta, la scoliamo e la versiamo nella padella. Una bella manciata di prezzemolo e saltiamo un paio di volte.
Finalmente possiamo fare i piatti e mangiarci i nostri rigatoni alla amatriciana.


N.B.:
si dice che la vera amatriciana sia nata ad Amatrice, in verità si utilizza il guanciale di maiale e i bucatini, ma i bucatini si fanno senza panna e il guanciale per me è troppo grasso e poi la pancetta costa poco, si trova già tagliata (le mie ricette buttano un occhio al costo e uno al tempo).


Nessun commento:

Posta un commento